VIOLENTA GRANDINATA PROVOCA DANNI GRAVI A SAN BIAGIO PLATANI NELL’AGRIGENTINO

Oggi, il 23 settembre 2023, San Biagio Platani, un tranquillo comune nell’agrigentino, è stato colpito da un evento meteorologico eccezionalmente violento. Una pesante grandinata si è abbattuta sulla città, causando distruzione diffusa e danni significativi alle coltivazioni locali, in particolare agli oliveti e agli alberi di pistacchio.

Il sindaco del comune ha dichiarato: “Abbiamo avuto una grandinata che ha distrutto mezzo paese e ha fatto danni enormi agli oliveti e pistacchieti”. Le dimensioni dei chicchi di grandine hanno raggiunto livelli record, con alcuni pezzi di ghiaccio che avevano le proporzioni di una pallina da tennis. Il sindaco ha prontamente contattato l’ingegnere Salvo Cocina, direttore generale della Protezione Civile siciliana, per coordinare le operazioni di soccorso e di valutazione dei danni.

Al momento, i funzionari del Dipartimento Regionale della Protezione Civile (DRPC) stanno conducendo verifiche approfondite per valutare l’entità dei danni e stabilire le misure di emergenza necessarie.

Si raccomanda vivamente ai residenti di San Biagio Platani di rimanere al sicuro nelle proprie abitazioni, soprattutto in condizioni meteorologiche pericolose, e di evitare di uscire, a meno che non sia strettamente necessario.

L’evento estremo ha messo in evidenza la necessità di essere preparati e vigili di fronte a fenomeni meteorologici intensi, sottolineando l’importanza della cooperazione tra le autorità locali e regionali per affrontare le situazioni di emergenza.

Gli aggiornamenti sulla situazione saranno forniti dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile (DRPC) mentre i soccorsi e la riparazione dei danni sono in corso.