Ieri mattina i Tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), Stazione Etna Sud, sono stati attivati dalla Centrale Operativa 118 per soccorrere una giovane escursionista scivolata sulla neve a quota 2000 metri.
La ragazza, ventenne e originaria di Belpasso, si trovava in compagnia di un gruppo di escursionisti quando è caduta sulla neve ghiacciata, riportando una sospetta frattura a un arto inferiore.
I tecnici del Servizio Regionale Sicilia del Soccorso Alpino hanno raggiunto rapidamente l’infortunata nell’area dei crateri a nord-ovest del Rifugio Sapienza.
Dopo averle fornito le prime cure, proteggendola dall’ipotermia e immobilizzandola, la giovane è stata posizionata su una barella specifica per il trasporto su neve e ghiaccio.
Successivamente, è stata trasportata fino al punto in cui poteva intervenire un mezzo di soccorso del 118.
La ragazza, una volta a bordo dell’ambulanza, è stata trasferita al presidio ospedaliero di Acireale per le cure del caso.
Anche mercoledì il Soccorso Alpino e Speleologico era intervenuto sull’Etna, nella zona di Piano Vetore (Etna Sud), per soccorrere un turista colpito da un grave malore mentre si trovava in un’area innevata e ghiacciata.
In quel caso, i tecnici di presidio presso il piazzale del Rifugio Sapienza avevano assistito il malcapitato, successivamente affidato all’ambulanza medicalizzata del 118 per il trasporto verso una struttura sanitaria adeguata.