
Come riporta il il bollettino settimanale nato per monitorare e descrivere in modo tempestivo l’epidemia di morbillo in corso nel nostro Paese da gennaio 2017, a cura di Ministero della Salute e... Leggi il resto;

Una serie di micro scosse di terremoto sono in atto, registrate dai sismografi dell’INGV, con inizio alle ore 18.42 ed attulamente in corso nel territorio compreso tra Paternò ed Adrano ... Leggi il resto;

Una scossa di terremoto è stata chiaramente avvertita,esattamente alle 23.57. Stando ai dati giunti dai sismografi dell’INGV si è trattato di un sisma di magnitudo 3.3 sulla scala richter con ipocentro fissato a circa 6 km di profondità.... Leggi il resto;

Una serie di scosse di terremoto sono state registrate dai sismografi dell’INGV, tra le ore 13.24 e le ore 13.48 nel territorio compreso tra Biancavilla ed Adrano. La scossa più forte di... Leggi il resto;

Durante l’eruzione in corso da ieri mattina, alle ore 12:43 (ora locale) di oggi, 16 marzo, si è verificata un’esplosione freato-magmatica in località Belvedere (bordo occidentale della Valle del Bove), a circa... Leggi il resto;

Come riporta nel suo profilo personale il vulcanologo dell’INGV Boris Behncke stamattina si è verificata una violenta esplosione freatica, nell’area dell’attuale teatro eruttivo nel versante Etna-Sud. Ci sono 10 feriti che sono stati... Leggi il resto;

costantemente monitorato dall'Osservatorio Etneo dell’INGV Leggi il resto;

diramato ieri dalla Protezione Civile il secondo bollettino Leggi il resto;