
Non si arresta l’attività emissiva dell’Etna: ancora una nube di cenere fuoriesce oggi dal Cratere di Nord Est. Ancora in movimento l’Etna. La continua attività del vulcano ha determinato oggi una nuova... Leggi il resto;

Terra la trema alle pendici dell’Etna. L’Istituto di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato una scossa di terremoto con epicentro nel territorio di Sant’Agata li Battiati. Il sisma è avvenuto a meno... Leggi il resto;

Nuova emissione di cenere dal cratere di Nord Est L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania comunica che le reti di monitoraggio hanno registrato alle ore 08:36 di stamane, 8 febbraio,... Leggi il resto;

AGGIORNAMENTO 17.15 Registrata pochi minuti fa, ennesima scossa di terremoto, per fortuna di magnitudo piu basso di quello verificatosi alle ore 12.54 I DATI: Magnitudo ML 2.2 è avvenuto nella zona: 2... Leggi il resto;

Scossa di terremoto pochi minuti, precisamente alle ore 12.54 di magnitudo ML 3.4 è avvenuto nella zona: 1 km N Ragalna (CT), con coordinate geografiche (lat, lon) 37.64, 14.94 ad una profondità... Leggi il resto;

Due lievi scosse di terremoto sono state registrate nella zona etnea nella notte dai sismografi dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia I due movimenti tellurici sono avvenuti, il primo alle ore 00.43 ... Leggi il resto;

AGGIORNAMENTO La società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che, a causa della prosecuzione dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale emissione di cenere vulcanica in atmosfera, l’Unità di crisi ha confermato la chiusura... Leggi il resto;

I carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Catania, nel corso di attività di controllo avviate già da tempo nel territorio di alcuni comuni facenti parte dell’estensione del parco dell’Etna, hanno proceduto al... Leggi il resto;

Forte scossa di magnitudo 4.1 nella notte. La scossa si è verificata alle 00:50 ad appena 2.2km di profondità sul versante nord/orientale del vulcano, con epicentro a 10 km da Milo ad... Leggi il resto;