
Si chiama ‘Pensami’ – acronimo di ‘Pensione a misura’ – l’applicativo adesso disponibile sul sito dell’Inps: un servizio che – spiega l’istituto – “in linea con la trasformazione digitale in atto, verso servizi semplici e sempre più vicini al cittadino” serve “per affiancare e accompagnare gli utenti a comprendere il proprio futuro pensionistico”. Infatti grazie a ‘Pensami’ l’utente può visualizzare i possibili scenari pensionistici che gli si prospettano e quindi orientarsi tra le diverse possibilità legate alla sua particolare posizione.
L’applicativo si articola su tre livelli da percorrere in sequenza obbligata, che forniscono informazioni sulle prospettive di accesso alla pensione via via più approfondite a fronte di domande più specifiche.
Il servizio è stato progettato avvalendosi del confronto diretto con gli utenti fin dalle prime fasi della progettazione, in modo da garantire la massima facilità d’uso ed è stato aggiornato rispetto alle ultime novità legislative in materia di accesso alla pensione anticipata (ovvero ‘opzione donna’ e ‘quota 102’).
Il servizio ‘Pensami’ è raggiungibile senza necessità di registrazione all’indirizzo https://serviziweb2.inps.it/AS0207/SimScePen/ oppure dal sito internet www.inps.it cliccando su Prestazioni e servizi, poi su ‘Servizi’ e quindi su ‘PensAMI – Simulatore scenari pensionistici’.