STROMBOLI, SI INTENSIFICA L’ATTIVITÀ VULCANICA AL CRATERE: SCATTA IL MONITORAGGIO DELLA PROTEZIONE CIVILE

Il Capo della Protezione Civile regionale, ing. Salvo Cocina., ha disposto l’attivazione delle procedure operative interne a seguito all’intensificarsi dell’attività di spattering al cratere di Stromboli, come comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Osservatorio Etneo.

Tali procedure prevedono costante rapporto con i Centri di Competenza che svolgono attività di monitoraggio.

Ha invitato il sindaco ad avvisare a fini precauzionali e preventivi la popolazione e le guide .

Dalle ore 12:00 UTC circa, si osserva un’intensa attività di spattering che alimenta modeste colate laviche sulla parte alta della Sciara del Fuoco, con una lunghezza di circa 100 metri. Si osserva inoltre la caduta di blocchi sulla Sciara fino alla linea di costa.

Alle ore 03:20 UTC circa, si è registrato un aumento significativo dell’ampiezza media del tremore vulcanico, che si è portato dal livello alto a quello molto alto, dove permane tuttora. Il valore massimo è stato raggiunto alle ore 10:30 UTC. La frequenza oraria degli eventi VLP è stabile su un numero di circa 10 eventi l’ora.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.