STRADA PROVINCIALE 4/11 (S.m.licodia – belpasso) IN CONDIZIONI CRITICHE: OGGI È CEDUTO UN TRATTO DI STRADA

Negli ultimi giorni, la redazione ha ricevuto numerose segnalazioni riguardo alle precarie condizioni della strada provinciale 4/11, che collega Santa Maria di Licodia a Belpasso, attraversando il territorio del comune di Paternò. In particolare, il tratto interessato da un grave deterioramento della pavimentazione sta creando serie difficoltà e rischi per tutti gli automobilisti che quotidianamente transitano su questa arteria vitale.

Le buche presenti lungo il percorso sono ormai un problema noto, ma la situazione è progressivamente peggiorata, aumentando i pericoli per chi percorre la strada. Il tratto in questione si trova in un punto strategico, soggetto a un forte transito di veicoli, compresi camion pesanti, con il conseguente rischio di incidenti e di ulteriori cedimenti. A causa di queste condizioni, la viabilità è fortemente compromessa, con rallentamenti e difficoltà nel transito, specialmente nelle ore di punta.

Questa mattina, la situazione è degenerata ulteriormente: un cedimento della carreggiata ha reso impraticabile metà della strada, peggiorando ulteriormente le condizioni di sicurezza.

Ora, il tratto stradale, già gravato dal continuo passaggio di veicoli, è ancora più critico, causando maggiori disagi agli automobilisti e aumentando il rischio di incidenti.

La Città Metropolitana di Catania, come ente competente, è stata prontamente allertata e sta monitorando da vicino la situazione. Tuttavia, gli interventi urgenti sono necessari per garantire la sicurezza e ripristinare la stabilità dell’infrastruttura.

Sebbene al momento non siano stati segnalati danni a persone, il deterioramento della strada, con alcune zone a rischio crollo, continua a destare preoccupazione tra i residenti e gli automobilisti della zona.

Le autorità locali devono intervenire tempestivamente per evitare che la situazione peggiori ulteriormente. È fondamentale garantire la messa in sicurezza del tratto stradale e il ripristino della viabilità. Nel frattempo, si invita la cittadinanza a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità competenti per evitare qualsiasi tipo di pericolo.

Non è la prima volta che arrivano segnalazioni riguardo al degrado dell’asfalto in questa zona, e la situazione ormai richiede un intervento strutturale e duraturo. Non solo è necessario intervenire d’urgenza per il cedimento della strada, ma occorre anche una sistemazione completa dell’infrastruttura per evitare che il problema si ripresenti e garantire la sicurezza a lungo termine.

Il miglioramento della viabilità in questa area è ormai una priorità per la Città Metropolitana di Catania, con l’auspicio che i cittadini possano presto percorrere la strada in condizioni di sicurezza.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.