SOTTOMARINI RUSSI NEL MEDITERRANEO: LA PORTAEREI “TRUMAN” PRONTA A INTERVENIRE

l mar Mediterraneo è attualmente pericoloso. Un sottomarino nucleare russo si trova non lontano alle coste della Sicilia. La notizia proviene da CovertShores, testata che si occupa di tematiche militari navali.

Da settimane il sottomarino si trova in compagnia di una flotta ben “armata”. Il sottomarino nucleare, per il motore a fissione e non per la presenza di missili nucleari a bordo, potrebbe essere il battello d’attacco classe Akula lungo 110 metri e privo di missili con testata atomica.

Ci sono, sempre secondo la fonte sopra citata, almeno 10 mezzi militari navali nel Mediterraneo, alcuni più vicini alle coste siciliane di altri, come il sottomarino Squalo.

L’ipotesi più probabile è che i russi stiano monitorando le operazioni dei membri Nato, che in questi giorni era impegnata in esercitazioni a largo del porto di Taranto con tre portaerei: Truman, Charles De Gaulle e Cavour.

I mari del sud della Sicilia sono al momento considerati,“zona pericolosa”, visto che da oltre due mesi nel Mediterraneo orientale, ci sono navi e sottomarini russi. E poi quelli dei Paesi Nato, dalla Francia, dall’Italia.

La Uss “Harry S.Truman” è una portaerei a propulsione nucleare della Us Navy, l’ottava per costruzione della classe Nimitz. È intitolata al 33º presidente degli Stati Uniti, Harry S. Truman. Come le altre portaerei della classe Nimitz, può ospitare a pieno regime fino a 5.650 persone, quindi 3.500 marinai e 2.150 avieri.

Può imbarcare fino a 90 velivoli ad ala fissa o rotante, tra cui 4 squadriglie di caccia Hornet, una squadriglia di aerei Prowler per la guerra elettronica, una squadriglia di aerei Grumman Hawkeye con compiti di sorveglianza aerea, alcuni aerei da trasporto logistico Grumman C-2 Greyhound e alcuni elicotteri Seahawk. All’interno della nave al momento vi è un clima disteso ma c’è la consapevolezza che potrebbe concludersi da un momento all’altro.