
Paternò si è trasformata, per otto intensi mesi, nel palcoscenico di un Torneo di calcio amatoriale più appassionanti e partecipati degli ultimi anni. Centinaia di giocatori coinvolti, 12 squadre e un unico, grande filo conduttore: l’amore per il calcio
Il torneo, organizzato da Peppe Fallica, ha riunito atleti, amici e appassionati da tutto il territorio, ed è stato un inno allo sport, alla passione e alla determinazione.
Un torneo che ha saputo regalare emozioni forti, colpi di scena e spettacolo puro fino all’ultimo minuto.
La serata conclusiva, Lunedì 14 Aprile, è stata il degno epilogo di questa lunga avventura sportiva: una vera festa dello sport.
Paternò ha risposto presente, mostrando quanto il calcio possa unire e animare un’intera comunità.
I Vincitori
- Campionato e Champions League: Monza di Fabio Virgilito
- Seconda classificata: Cagliari di Salvatore Papandrea e Vittorio Zammataro
Le due squadre, Monza e Cagliari, hanno dato vita a un duello entusiasmante, fatto di qualità, intensità e rispetto reciproco. Un testa a testa che si è deciso solo all’ultima giornata, con il Monza che ha avuto la meglio, consacrandosi campione assoluto.
- Vincitori Europa League: Lazio di Luca Gammeri
Un gruppo giovane, affiatato, che ha dimostrato tecnica e maturità.
Un plauso speciale va anche a Nino Gammeri, per il suo straordinario senso di sportività che ha accompagnato tutta la competizione.
- Coppa Disciplina: Milan – Squadra più educata e corretta del torneo.
- Squadra Rivelazione: Juventus – Giovani provenienti da Centuripe (prov. di Enna) che hanno sorpreso tutti con entusiasmo e talento.
Premi Individuali
- Premio arbitro: Dino Arcidiacono
- MVP Europa League: Samuel Laureliano
- MVP Champions League: Santo Corsaro
- Premio alla serietà: Venezia di Giuseppe di Vita
- Premio eleganza: Fiorentina di Emanuele Giangreco e Luca Sinatra
- Premio dirigenza: Hellas Verona di Gaetano Palumbo
- Premio miglior allenatore: Nino Gammeri
- Miglior gol: Salvo Leanza (una splendida rovesciata)
- Miglior giovane: Giuseppe Pannitteri
- Miglior difensore: Francesco Rifici
- Miglior centrocampista: Dario Signorello
- Miglior attaccante: Emanuele Longhitano
- Capocannoniere: Stefano Gulisano
- Miglior portiere: Giorgio Frisenna
- Miglior giocatore: Alessio Gulisano
Ognuno ha dato il proprio contributo con passione e correttezza, alimentando una realtà sportiva che fa onore al nostro territorio.
A Paternò è nato qualcosa di bello. Un progetto sportivo, ma anche umano, che ha unito generazioni, promosso valori sani e creato legami autentici. Questo torneo è la dimostrazione che, con cuore e impegno, lo sport può diventare una vera festa di comunità.
E adesso? Adesso si riparte.
Peppe Fallica dà appuntamento al Torneo Estivo, grande vetrina del nostro paese, perché la voglia di stare insieme, di giocare, di creare momenti veri… non si ferma mai.



