
PATERNÒ – La situazione lungo la Strada Provinciale 4/II è diventata ancora più critica a partire dal 3 aprile 2025, quando un cedimento improvviso della carreggiata ha reso impraticabile metà della strada, aggravando le già precarie condizioni di sicurezza. Il tratto, già interessato da problemi strutturali, ha subito un peggioramento tale da rendere necessario un intervento urgente.
Il continuo passaggio di veicoli ha aumentato i disagi per gli automobilisti e il rischio di incidenti, rendendo non più rimandabile un’azione concreta da parte delle autorità competenti.
A seguito dell’evento, la Città Metropolitana di Catania ha emesso una ordinanza per l’avvio di lavori di messa in sicurezza, che prenderanno il via a partire da mercoledì 16 aprile 2025. Gli interventi interesseranno un tratto di circa 50 metri della S.P. 4/II, compreso tra il km 0+500 e il km 0+550, nei pressi dell’innesto con la Strada Statale 284, al confine tra i comuni di Paternò e Ragalna.
L’intervento si è reso necessario anche a causa del crollo di un muro di contenimento, la cui instabilità rappresenta un pericolo per la sicurezza della circolazione. I lavori previsti comprendono lo sgombero e la pulizia della zona colpita, seguiti dalla costruzione di un nuovo muro per ripristinare le condizioni di sicurezza.
Durante tutta la durata dell’intervento saranno attuate le seguenti misure:
- senso unico alternato, regolato da impianto semaforico o movieri;
- limite di velocità di 20 km/h;
- obbligo di procedere con prudenza, rispettando la segnaletica di pericolo.
La chiusura sarà parziale: resterà chiusa la corsia in direzione Santa Maria di Licodia, mentre sarà consentito il transito sulla corsia opposta, in direzione Belpasso.
La segnaletica stradale sarà installata a cura dell’impresa esecutrice
L’amministrazione invita i cittadini alla massima prudenza e collaborazione, consapevole che i disagi temporanei sono indispensabili per garantire la sicurezza di un’arteria stradale strategica per il territorio