PATERNO’: RIUNITO IL CENTRO OPERATIVO COMUNALE, AVVIO DI UN PUNTO VACCINAZIONE NEI LOCALI DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI “UN NONNO PER AMICO”

Nel primo pomeriggio di oggi riunione fiume del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile (COC), allargato dal sindaco di Paternò Nino Naso ad alcune figure esterne. Un primo incontro con tutte le figure principali dell’organismo alle ore 13:30 ed un secondo incontro collegato alle 15:30 conclusosi intorno alle ore 17:00 di oggi mercoledì 5 maggio.

Al tavolo tecnico del COC, oltre al monitoraggio dell’attuale situazione epidemiologica si è discusso – su proposta del dott. Giovanni Bellia (responsabile della Funzione 2 sanitaria del COC ed in questa circostanza portavoce di un progetto frutto di una sinergia tra diversi soggetti attivi nella città) – della necessità di avviare una campagna di sensibilizzazione e accompagnamento alla vaccinazione. Disponibile al dialogo il sindaco Nino Naso che ha illustrato ai presenti le interlocuzioni avute in questi giorni con l’Asp per avviare un punto di vaccinazione nei locali del centro diurno per anziani “Un nonno per amico” a Paternò, e per trasformare la stessa struttura in un luogo in cui sarà possibile richiedere assistenza ed informazioni.

“La lotta contro la pandemia è una lotta di sistema – si legge nel progetto illustrato al COC – dove ognuno deve apportare il proprio contributo proattivo e propositivo, ma anche avere rispetto del contributo che gli altri elementi del sistema promuovono, soprattutto se soggetti istituzionali.

La pandemia da COVID-19 ha determinato morti ingiuste, isolamento, privazioni e limitazioni delle libertà individuali, ingenti danni economici soprattutto alle categorie commerciali più fragili e alle famiglie. Una speranza di cambiamento deriva dalla campagna di vaccinazione, promossa a livello internazionale che ha visto la collaborazione di scienziati di tutte le parti del mondo”.

Da qui la necessità di avviare anche a Paternò la promozione e l’accompagnamento alla vaccinazione dei cittadini over 50 attraverso tre step: il censimento dei vaccinati in sinergia con i medici di base della città, la sensibilizzazione alla vaccinazione (con il contributo delle Associazioni e dei Club Service), la realizzazione di un video promozionale e di una brochure informativa in grado di veicolare un messaggio di speranza.

Ed inoltre l’assistenza alla prenotazione e l’eventuale accompagnamento (con il supporto di Scout, ANPAS, ecc.).

Si è mostrato aperto e disponibile il sindaco Naso, che per l’occasione ha incontrato oltre ai componenti del COC, tra gli altri, anche il dott. Nunzio Peci ed il dott. Mario Rapisarda in rappresentanza del Circolo del Medico ed Orazio Lopis in rappresentanza del Comitato in difesa dell’ospedale “SS. Salvatore” di Paternò. E’ prevista per il prossimo sabato 8 maggio alle ore 11:00 presso la biblioteca comunale “G.B. Nicolosi” di Paternò una riunione indetta del sindaco a cui parteciperanno i medici di base che intendono aderire all’iniziativa ed una rappresentanza dell’Asp e Usca territoriali.