PALERMO, MAZZETTE PER FORNITURE SANITARIE: DUE CHIRURGHI INDAGATI PER CORRUZZIONE E SOSPESI

Corruzione e turbamento della libertà degli incanti nella sanità palermitana.

Un nuovo scandalo si sviluppa lungo l’asse Civico – Villa Sofia, coinvolgendo medici e imprenditori del settore sanitario.

Dopo gli interrogatori preliminari degli indagati, avvenuti alcune settimane fa in conformità alla riforma Nordio, il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Palermo ha deciso di sospendere per un anno dal pubblico ufficio Giuseppe Migliore, 50 anni, cardiologo emodinamista in servizio presso Villa Sofia, e Francesco Talarico, 70 anni, chirurgo vascolare in pensione ma con una collaborazione attiva con l’ospedale Civico. Entrambi non potranno più esercitare la professione.

Anche Giuseppe Salamone, 61 anni, funzionario amministrativo del Civico, ha ricevuto l’interdizione dal pubblico impiego, così come Giovanni e Carmen Sorrentino, rispettivamente di 56 e 52 anni, titolare e dipendente della Sogi Medical, i quali sono stati sospesi dall’attività imprenditoriale.

La società Sogi Medical è stata inoltre vietata, per 12 mesi, di contrattare con la pubblica amministrazione. A tutti, tranne che a Giuseppe Migliore, è stata applicata la misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

L’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Paolo Guido e dai sostituti Francesca Mazzocco e Andrea Zoppi, ha fatto emergere il coinvolgimento in due gare d’appalto per forniture mediche.

Le intercettazioni hanno rivelato gli accordi corruttivi tra medici e imprenditori, finalizzati a indirizzare la scelta dei prodotti sanitari da utilizzare negli ospedali, in cambio di somme di denaro.

I prodotti coinvolti, tra cui stent salvavita, sono essenziali in sala operatoria e devono essere sempre disponibili nei magazzini ospedalieri. Lo stesso schema corruttivo è stato riscontrato tra Sorrentino e il funzionario dell’ufficio gare dell’Asp, finalizzato a manipolare a loro favore le procedure di evidenza pubblica per le forniture di materiale sanitario.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.