
Catania, 8 aprile 2025 – L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) – Osservatorio Etneo ha comunicato che, a partire dalle ore 23 circa di ieri sera, le immagini delle telecamere di sorveglianza hanno evidenziato una nuova attività stromboliana proveniente dal cratere di Sud-Est dell’Etna.
L’attività è accompagnata da un progressivo incremento del tremore vulcanico, che ha avuto inizio già nel tardo pomeriggio di ieri, alle ore 18:30.
Secondo i dati registrati, alle 22:50 i valori del tremore hanno raggiunto livelli alti e risultano tuttora in aumento. La sorgente del tremore è localizzata proprio in corrispondenza del cratere di Sud-Est, ad una quota di circa 2900 metri sul livello del mare.
Il modello previsionale elaborato dall’INGV indica che, in caso di emissione di una nube vulcanica, la sua dispersione avverrebbe in direzione Sud-Est.
Al momento, non si segnalano disagi per la popolazione, ma l’evoluzione della situazione è costantemente monitorata.
Le autorità raccomandano prudenza nelle aree prossime al vulcano e invitano a seguire gli aggiornamenti ufficiali.
GRAZIE A PIERO PER LA FOTO