
Per la giornata di domani, venerdì 7 marzo 2025, la Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo di livello gialla-arancione per la Sicilia. Si prevedono piogge intense e venti forti che interesseranno gran parte dell’Isola, con possibili criticità per la viabilità e la sicurezza dei cittadini.
In risposta a queste condizioni meteorologiche avverse, diversi comuni siciliani hanno deciso di disporre la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. L’obiettivo è garantire la sicurezza di studenti e personale scolastico, evitando spostamenti che potrebbero risultare pericolosi.
Elenco delle scuole chiuse in Sicilia
Al momento, l’elenco dei comuni che hanno annunciato la sospensione delle attività didattiche è il seguente:
Provincia di Catania
- Riposto
- Giarre
- Aci Catena
- San Giovanni La Punta
- Acireale
- Aci Castello
- Aci Sant’Antonio
- Linguaglossa
Provincia di Messina
- Letojanni
- Santa Teresa di Riva
- Savoca
- Antillo
- Sant’Alessio Siculo
- Giardini Naxos
- Furci Siculo
- Roccalumera
- Nizza di Sicilia
- Scaletta Zanclea
- Alì Terme
- Gaggi
- Limina
- Fiumedinisi
- Gallo D’Oro
- Mongiuffi Melia
- Pagliara
- Forza D’Agrò
- Taormina
Situazione in aggiornamento
Le autorità locali e la Protezione Civile continuano a monitorare la situazione meteorologica e potrebbero essere annunciati ulteriori provvedimenti nelle prossime ore. Si consiglia ai cittadini di rimanere aggiornati attraverso i canali ufficiali dei propri comuni e della Protezione Civile per eventuali nuove disposizioni.
Si raccomanda ai cittadini di evitare spostamenti non necessari, di prestare particolare attenzione alla guida in caso di piogge intense e forti raffiche di vento, e di segnalare eventuali situazioni di emergenza alle autorità competenti.
L’allerta meteo potrebbe causare disagi anche ad altri servizi pubblici, pertanto si invita a seguire con attenzione gli aggiornamenti diffusi dai comuni interessati e dagli enti preposti.