L’AURORA BOREALE TORNA IN ITALIA, VISIBILE ANCHE IN SICILIA: LA FOTO DI SALVATORE LO GIUDICE DA LINGUAGLOSSA

L’aurora boreale è tornata a incantare l’Italia con uno spettacolo mozzafiato che ha illuminato il cielo notturno nella notte tra il 31 dicembre 2024 e il 1° gennaio 2025. La danza di luci nel cielo, visibile nelle regioni del Nord, ha raggiunto anche il Centro e il Sud del paese, portando con sé una carica di meraviglia e stupore. L’incredibile fenomeno, reso possibile dagli effetti delle eruzioni solari, sta regalando a migliaia di persone uno spettacolo celeste senza precedenti, che si estende dalle Alpi alle coste siciliane.

Il 1° gennaio 2025 alle 12:41 ET, il Space Weather Prediction Center della NOAA ha ufficialmente annunciato che la soglia di allerta per una tempesta geomagnetica di livello G4 (grave) è stata raggiunta. Questo evento è stato causato dagli effetti persistenti delle eiezioni di massa coronale (CME) che hanno lasciato il Sole il 29 dicembre. Il risultato? Un cielo trasformato in un palcoscenico per l’aurora boreale, visibile anche in Austria e Germania, con il culmine dello spettacolo che ha conquistato anche la Sicilia.

Il 2025 è iniziato con una carica spettacolare: due sere consecutive di aurore boreali hanno regalato un’atmosfera unica e surreale. Se nella prima notte il fenomeno era circoscritto principalmente alle Alpi, nella seconda serata la magia si è estesa a tutto il Centro-Sud d’Italia. I residenti di queste aree fortunate hanno avuto l’opportunità di documentare e condividere la straordinaria bellezza di questo fenomeno naturale, con colori vibranti che hanno rischiarato il cielo, dipingendo sfumature di verde, rosso e viola.

Le segnalazioni e le foto delle aurore boreali sono continuate ad arrivare in queste ore da diverse zone d’Italia, testimoniando l’eccezionalità di questo evento atmosferico. Anche nel Centro Italia, dove le aurore sono un evento raro, gli spettatori sono rimasti sorpresi dalla visibilità di questo fenomeno naturale.

La foto di copertura dell’articolo, scattata da Salvatore Lo Giudice, cattura la straordinaria bellezza dell’aurora boreale osservata da Linguaglossa, con uno sguardo verso nord. L’immagine, che mostra il cielo illuminato da straordinarie sfumature di luce, è una testimonianza unica di un fenomeno che ha lasciato tutti senza fiato.

Appassionati e esperti di meteorologia spaziale stanno monitorando costantemente l’evoluzione della tempesta geomagnetica di livello G4, che continua a svilupparsi e a regalare emozioni visive straordinarie.

L’occasione di osservare un tale spettacolo è senza dubbio unica e imperdibile, e offre a tutti gli appassionati la possibilità di documentare e vivere in prima persona la potenza della natura e del cosmo.