IL PALAZZETTO DELLO SPORT DI ACIREALE SARÀ INTITOLATO A FRANCO BATTIATO

Con l’atto di indirizzo n. 26 del 21/05/2024, prot. n. 46465, il Sindaco di Acireale ha formalmente comunicato la volontà dell’Amministrazione Comunale di intitolare il Palazzetto dello Sport di contrada Tupparello all’illustre artista Franco Battiato. Questa decisione accoglie e fa propria la proposta espressa da diversi Consiglieri comunali attraverso una mozione appositamente presentata e votata favorevolmente in Consiglio comunale il 3 giugno 2021.

Franco Battiato, all’anagrafe Francesco Battiato, è nato a Ionia il 23 marzo 1945 e si è spento a Milo il 18 maggio 2021. Battiato è stato una figura di spicco nel panorama artistico italiano e internazionale. La sua carriera poliedrica lo ha visto eccellere come cantautore, compositore, scrittore, regista e pittore. La sua arte, caratterizzata da una continua sperimentazione e innovazione, lo ha reso un vero e proprio pioniere in vari campi espressivi, inclusi quelli d’avanguardia.

Nonostante il suo spirito cosmopolita, Battiato è sempre rimasto profondamente legato alla sua terra natale, la Sicilia. Questo legame si è manifestato anche nel suo rapporto con la città di Acireale, dove ha frequentato il liceo scientifico. La città, e il suo famoso Carnevale, sono stati citati in una delle sue canzoni, a testimonianza del suo affetto per il luogo.

La decisione di intitolare il Palazzetto dello Sport a Franco Battiato è un tributo alla sua figura straordinaria e al suo contributo inestimabile alla cultura e all’arte.

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalla comunità locale, che riconosce in Battiato un simbolo di innovazione e di attaccamento alla Sicilia. La struttura sportiva di contrada Tupparello diventerà così un luogo dedicato alla memoria di un artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia culturale del nostro paese.