FESTA DI MARIA SANTISSIMA BAMBINA – PROGRAMMA

PROGRAMMA LITURGICO
Triduo di preparazione
Mercoledi 5, giovedì 6, venerdi 7 settembre
Ore 17.30, Esposizione del Santissimo Sacramento e adorazione Eucaristica
Ore 17.45, Recita del Santo Rosario e Coroncina a Maria Ss.Bambina
Ore 18.30, Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.do Padre Pasquale Munzone, Parroco della Comunità Ecclesiale del Corpus Domini e di Santa Maria delle Grazie in Belpasso e Cerimoniere Arcivescovile.

Sabato 8 settembre
Festa della Natività della Beata Vergine Maria
Ore 8, annuncio dei festeggiamenti con sparo di bombe al Castello Normanno accompagnato dal rintocco delle campane della chiesa di Sant’Antonio Abate
Ore 8.30 Recita del Santo Rosario
Ore 9.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.do Padre Antonino Pennisi, Parroco della Comunità Ecclesiale di Santa Maria della Scala in Paternò
Ore 11.00, Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.do Padre Nunzio Chirieleison, Parroco della Comunità Ecclesiale del Sacro Cuore in Paternò.
Seguirà la recita dell’Angelus.
Ore 17.30 Recita del Santo Rosario.
Ore 18.00, uscita del simulacro della Vergine Santissima Bambina con la partecipazione delle varie Associazioni e Confraternite della Parrocchia, e processione lungo Piazza Vittorio Veneto, via Santa Caterina, piazza Santa Barbara, via Monastero e piazza Indipendenza.
Solenne ingresso nella chiesa Parrocchiale Ex Monastero ove sarà celebrata la solenne luturgia Eucaristica presieduta dal Rev.do Padre Salvatore Patanè, Prevosto Parroco Chiesa Madre. Seguirà l’atto di affidamento a Santa Maria dell’Alto, Titolare della Parrocchia.
Al termine della Celebrazione, la processione della Vergine Santissima, proseguirà per Piazza Indipendenza, Via Roma e Piazza Vittorio Veneto ove sarà eseguito uno spettacolo pirotecnico.
Rientro della Vergine Santissima nella chiesa di Sant’Antonio Abate.

MANIFESTAZIONI RICREATIVO CULTURALI

Giovedì 6 settembre, ore 20.00, Natività di Maria e dono della Vita
Riflessioni a 40anni dall’approvazione della legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza.
Interverranno, Barbara Crupi, Direttrice del Consultorio familiare Il CAMMINO
Rosaria Parisi, docente di religione presso i licei statali “Fermi” e “De Sanctis” in Paternò
Salvatore Galata’, bioeticista.

Venerdì 7 settembre ore 20.00
Concerto in onore di Maria Ss. Bambina,dell’Ensemble da camera dei MAESTRI CONIGLIO con la partecipazione del soprano IOLE PATRONAGGIO.