
Catania – L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha chiarito oggi che non vi è alcuna eruzione imminente dell’Etna, smentendo alcune notizie circolate nelle ultime ore. In un comunicato ufficiale, l’INGV ha precisato che, sebbene sia stato registrato un aumento del tremore vulcanico, questo non rappresenta un segnale certo di una prossima eruzione.
L’INGV chiarisce la situazione
“Con riferimento ad alcune notizie di stampa diffuse in data odierna, si chiarisce che l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), a fronte della registrazione di un aumento del tremore vulcanico dell’Etna, non ha tuttavia comunicato alcuna eruzione imminente del vulcano, così come erroneamente riportato in alcuni articoli” – si legge nella nota ufficiale. L’istituto invita quindi alla prudenza nella diffusione di notizie relative all’attività vulcanica.
L’Osservatorio Etneo dell’INGV continua a monitorare costantemente lo stato dell’Etna e degli altri vulcani siciliani. Tutte le informazioni aggiornate, inclusi i segnali in tempo reale, sono disponibili sul sito ufficiale dell’istituto. Gli esperti ricordano che l’Etna è un vulcano attivo e soggetto a variazioni della sua attività, ma al momento non vi sono indicazioni di un’eruzione imminente.
Attenzione alle fonti d’informazione
L’INGV invita cittadini e media a fare riferimento esclusivamente a fonti ufficiali per evitare la diffusione di allarmi infondati. Le oscillazioni del tremore vulcanico possono essere fenomeni transitori e non necessariamente precursori di eventi eruttivi.
Al momento, dunque, l’Etna non presenta segnali di un’eruzione imminente. L’INGV continuerà a monitorare la situazione e fornirà aggiornamenti ufficiali in caso di eventuali sviluppi significativi.