
L’Etna torna a far parlare di sé con una nuova fase di attività esplosiva in corso nella serata odierna. Dai paesi limitrofi al vulcano, in particolare sul versante di Linguaglossa, si segnalano forti boati e un’intensa attività stromboliana che illumina il cielo notturno.
Secondo i dati attualmente disponibili, il tremore vulcanico è al momento in fase gialla, segnale di un incremento dell’attività interna del vulcano. Le autorità di monitoraggio stanno osservando attentamente l’evolversi della situazione per valutare eventuali sviluppi e possibili impatti sulle zone abitate.
L’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, non è nuovo a episodi di questo tipo, ma ogni nuova fase eruttiva rappresenta un evento di grande interesse per la comunità scientifica e per gli abitanti della zona.
Si consiglia alla popolazione di rimanere informata tramite i canali ufficiali della Protezione Civile e dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che forniranno aggiornamenti in tempo reale sull’evoluzione dell’attività vulcanica.