
Da domani, lunedì 10 gennaio, i tamponi rapidi saranno utilizzati per tracciare l’andamento del contagio, accertando l’avvenuta positività ma anche, e soprattutto, la intervenuta guarigione.
Basterà quello rapido per diagnosticare i casi di Covid, decretare la guarigione e mettere fine a quarantena e isolamento. È quanto sta scritto nella circolare firmata da Francesco Bevere, dirigente generale del Dasoe, e da Mario La Rocca, dirigente generale del Dipartimento per la Pianificazione Strategica. A richiedere la modifica erano stati, lo scorso 1 gennaio, i Commissari Straordinari per l’Emergenza Covid di Palermo, Catania e Messina.
Da un lato la grande richiesta di tamponi e la carenza di reagenti, dall’altra le attese infinite per l’esito dei molecolari con oltre ottomila persone che aspettano un test di conferma e più di 16mila pratiche inevase soltanto a Palermo (stima della Federazione Italiana dei Medici di medicina generale), hanno consigliato un cambio di procedura, che si basa comunque su circolari ministeriali. La decisione è stata assunta previo parere della professoressa Francesca Di Gaudio, responsabile del CRQ Sicilia.
Nella galleria fotografica di questo articolo trovate l’elenco di tutte le farmacie disponibili per eseguire i tamponi, lo stesso elenco è scaricabile a questo link.
FONTE ASP CATANIA