È MORTO ENZO TRANTINO, LEADER STORICO DELLA DESTRA E AVVOCATO: SABATO I FUNERALI IN CATTEDRALE

E’ morto a Catania a 90 anni, Enzo Trantino, avvocato esponente e leader della Destra per 50 anni a Catania e padre dell’attuale sindaco Enrico.

Da giovane aderì al partito monarchico e poi entrò nel Movimento Sociale Italiano e quindi in Alleanza Nazionale.

E’ stato sottosegretario al ministero degli Affari esteri e deputato per nove legislature.
Il prossimo 19 dicembre, nella sala adunanze del Tribunale di Catania, avrebbe ricevuto il premio per i suoi 60 anni di attività forense.

La camera ardente si terrà nello studio legale Trantino.

Tanti i messaggi di cordoglio del mondo politico, dell’avvocatura e del mondo della giustizia per la scomparsa di Enzo Trantino, venuto a mancare oggi all’età di 90 anni.

«Con Enzo Trantino se ne va l’ultimo autorevole rappresentante storico della Destra etnea, noto e apprezzato ovunque in Italia. Per quelli della mia generazione, Enzo è stato un Maestro politico, un riferimento costante, un esempio inimitabile. Oggi ci sentiamo tutti un pò più soli”. Così il ministro Nello Musumeci sulla morte dell’ex deputato Msi Enzo Trantino.

«Esprimo il mio profondo cordoglio e la mia vicinanza alla famiglia Trantino per la scomparsa dell’avvocato Enzo Trantino, figura di spicco della politica italiana e dell’avvocatura. Con grande dedizione, ha servito il nostro Paese in ruoli di alta responsabilità, distinguendosi per il suo impegno e per la sua autorevolezza. Un pensiero speciale va al figlio Enrico, sindaco di Catania, al quale rivolgo le mie più sentite condoglianze, stringendomi a lui in questo momento di dolore».

Lo afferma il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani.

«Con la scomparsa di Enzo Trantino perdiamo uno dei protagonisti più autorevoli del secondo Novecento, un autentico innovatore, capace di rendere efficace il dialogo in momenti complessi della vita politica della Sicilia e del resto della Nazione. È stato un riferimento per chi, come me, si è avvicinato ai valori della nostra comunità politica, un uomo di straordinario acume in grado di parlare alle generazioni con la saggezza del suo vissuto e la freschezza propria di chi ha una precisa visione del futuro. Mancheranno i suoi preziosi consigli, la capacità di trasferire fiducia a chiunque.

A nome di tutta l’Assemblea Regionale Siciliana, le più sincere condoglianze ad Enrico e Novella in questo momento di profondo dolore». Lo dice in una nota il presidente dell’ Ars, Gaetano Galvagno commentando la scomparsa dell’ex sottosegretario Enzo Trantino.

«Gli assessori della Giunta Comunale di Catania esprimono cordoglio e abbracciano il sindaco Enrico per la scomparsa del padre Enzo Trantino, «valoroso uomo delle istituzioni che ha servito come avvocato e parlamentare nazionale, con irripetibile prestigio, serietà e rigore morale.

Anche il presidente del consiglio comunale di Catania Sebastiano Anastasi e tutto il consiglio esprimono cordoglio per la scomparsa di Enzo Trantino “professionista e politico di lungo corso, apprezzato e stimato da tutti, per la sua figura di integerrimo uomo delle istituzioni».

I funerali dell’onorevole Enzo Trantino, padre del sindaco di Catania Enrico Trantino,  si svolgeranno il prossimo 7 dicembre 2024 alle ore 10,00 nella  Cattedrale di piazza Duomo a Catania.