DEMOCRAZIA PARTECIPATA: I PRIMI TRE PROGETTI FINANZIATI, CON IL PROGETTO DELLA MISERICORDIA DI PATERNÒ IN TESTA

Dal 9 al 19 dicembre 2024 si è svolta la votazione relativa al processo di democrazia partecipata del Comune di Paternò, organizzata sulla piattaforma digitale messa a disposizione gratuitamente dal progetto “Spendiamoli Insieme” (spendiamolinsieme.bipart.it). Un budget complessivo di 22.000 euro è stato destinato a finanziare le proposte più votate tra le nove ammesse al processo partecipativo.

I numeri della partecipazione:

Hanno preso parte al voto 1.052 cittadini aventi diritto (residenti a Paternò con almeno 16 anni), esprimendo complessivamente 1.499 preferenze, con la possibilità di selezionare fino a tre progetti.

Classifica finale delle proposte:

Ecco i risultati, ordinati dal più votato al meno votato:

  1. Ti aiuto col cuore – 502 voti
    Proponente: Luigi Aiello, Confraternità di Misericordia di Paternò ODV
    Installazione di due defibrillatori semiautomatici in luoghi pubblici e acquisto di un ulteriore defibrillatore destinato ai volontari della Misericordia per i servizi alla comunità.
  2. Passio Christi – 158 voti
    Proponente: Gianluca Cozzetto, Associazione di Promozione Sociale Musica&Movimento Aps
    Valorizzazione dell’identità territoriale attraverso una Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo, esaltando i beni paesaggistici, monumentali e culturali locali.
  3. Dante al Castello – 146 voti
    Proponente: Maria Grazia D’Amico, I.I.S. “Mario Rapisardi”
    Iniziative per ricordare Dante Alighieri, culminanti in una rappresentazione finale nel mese di maggio, in occasione del 760° anniversario dalla nascita del Sommo Poeta.
  4. Omaggio al Sommo Poeta – 140 voti
  5. VIII Festa Medievale Città di Paternò – 139 voti
  6. Mappatura fisica e digitale dell’itinerario medievale – 127 voti
  7. Difendile Inclusive – 117 voti
  8. Andamento Lento – Sicurezza Stradale – 94 voti
  9. Teatro/Calcio/Spettacolo – 76 voti

I progetti finanziati:

I primi tre progetti classificati riceveranno i fondi destinati. In particolare, il progetto vincitore “Ti aiuto col cuore”, con 502 voti, ha ottenuto un ampio consenso tra i cittadini. La proposta prevede:

  • L’installazione di due defibrillatori semiautomatici in luoghi pubblici di facile accesso.
  • L’acquisto di un ulteriore defibrillatore destinato ai volontari della Misericordia per i servizi alla comunità.

Questa iniziativa mira a migliorare la sicurezza sanitaria del territorio e ad aumentare la capacità di risposta in caso di emergenze.

Conclusioni:

Il processo di democrazia partecipata 2024 ha rappresentato un’importante occasione per coinvolgere i cittadini di Paternò nella destinazione delle risorse pubbliche. La partecipazione attiva e il supporto ai progetti presentati confermano l’impegno della comunità nel migliorare la qualità della vita locale attraverso scelte condivise e trasparenti.