CEREALI KELLOGG’S AL CACAO RITIRATI DAL COMMERCIO PER GRUMI: «RISCHIO SOFFOCAMENTO E DANNI AI DENTI»

Il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso di richiamo prodotto: si tratta, in particolare, dei cereali Kellogg’s Corn Flakes cocoa a marchio Kellogg, commercializzato da Kellogg Italia Spa e prodotto da Kellogg Company of Great Britain Limited nello stabilimento di Park road, Trafford park, Stretford, Manchester m32 (UK). Il prodotto è venduto in confezione da 330g con scadenza 02/03 marzo 2025.

Motivo del richiamo è che una piccola percentuale di confezioni di questo prodotto potrebbe contenere grumi duri di cereali, che non si ammorbidiscono se consumati con il latte. Ciò significa che c’è un rischio, basso, che questi grumi duri possano potenzialmente causare danni ai denti o rischio di soffocamento.

Si invitano i consumatori a controllare la dispensa e a smaltire eventuali confezioni di Kellogg’s Corn Flakes cocoa, a contattare il servizio consumatori sul sito o a rivolgersi al numero 800976021 per maggiori informazioni anche sulla procedura di rimborso.

La nota dell’azienda sul ritiro delle confezioni dei cereali al cacao della Kellogg
L’azienda ha precisato in una nota di aver avviato volontariamente il richiamo del Kellogg’s Corn Flakes Cocoa.

Kellanova, azienda proprietaria del brand Kellogg’s, “desidera informare che è stata avviata una procedura volontaria di ritiro del prodotto Kellogg’s Corn Flakes cocoa a causa dell’identificazione di un possibile difetto di qualità”.

“L’azienda ha riscontrato che una piccola percentuale di confezioni potrebbe contenere grumi duri di cereali che non si ammorbidiscono se consumati con il latte. Ciò significa che c’è un basso rischio che questi grumi duri possano potenzialmente causare danni ai denti o rischio di soffocamento. Si precisa che il ritiro volontario riguarda esclusivamente i Kellogg’s Corn Flakes al cacao, un prodotto in vendita da gennaio 2024, e non impatta in nessun modo su ulteriori prodotti Kellogg’s, incluso Kellogg’s Corn Flakes Original”.

L’azienda dunque “si scusa coi propri clienti e consumatori per qualsiasi inconveniente causato dal ritiro di questo prodotto effettuato a titolo precauzionale e volontario e ribadisce la propria disponibilità a rispondere a qualsiasi dubbio o necessità”.