CATANIA.“FRODE FISCALE DA 29 MILIONI DI EURO”, 33 INDAGATI, TUTTI I NOMI DELLE PERSONE COINVOLTE

Un sofisticato sistema di frode fiscale a livello nazionale, con base a Catania: è quanto scoperto ieri dalla Finanza e che ha portato alla luce una organizzazione criminale che abusava delle normative sui “contratti di rete” per il distacco di personale.

Al centro di una maxi operazione sono finite 16 persone, indagate insieme ad altre 17, per associazione a delinquere finalizzata all’emissione di fatture per operazioni inesistenti (FOI), dichiarazioni fiscali infedeli, omesso versamento di contributi previdenziali e IVA, autoriciclaggio e concorso nel riciclaggio di denaro illecito e dichiarazioni fraudolente tramite FOI.

Le indagini hanno rivelato un complesso sistema di frode che coinvolgeva la creazione di 14 reti di impresa, comprendenti 37 società “distaccanti” operanti in varie località nazionali, e 439 imprese “distaccatarie” dislocate in tutta Italia. Queste società capofila fungevano da serbatoi di manodopera, con i dipendenti formalmente licenziati dalle distaccatarie per essere assunti dalle caporetiste e poi distaccati nuovamente alle stesse imprese beneficiarie. Le società accumulavano debiti tributari e contributivi significativi e venivano sistematicamente liquidate, sostituite da altre che assumevano gli stessi lavoratori.

Il sistema permetteva l’emissione di fatture per operazioni inesistenti, beneficiando del meccanismo di detrazione dell’IVA.

Il G.I.P. ha disposto la custodia cautelare in carcere per 5 soggetti, gli arresti domiciliari per 7 e l’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria per 4, oltre al sequestro di beni per un valore di circa 29 milioni di euro.

Chi sono i soggetti coinvolti

DESTINATARI DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE
Carmelo Salvatore Di Salvo, nato a Canicattì (AG), il 19 ottobre 1972;
Mariuccia Copia, nata a Nicosia (EN) in data 30 gennaio 1989;
Gaetano Vacirca, nato a Lentini (SR) in data 25 maggio 1957;
Gianluca Ius, nato a Roma il 20/11/1975;
Fabrizio Sarra, nato a Roma il 8/11/1969.

DESTINATARI DEGLI ARRESTI DOMICILIARI
Martina Arena, nata a Catania il 13/10/1986;
Francesco Arena, nata a Catania il 1/03/1961;
Antonio Angelo Santagati, nato a Milano il 31/05/1964;
Giorgio Sarta, nato a Modica (RG) il 8/09/1952;
Roberta Sarta, nata a Ragusa il 2/12/1988;
Manuela Sarta, nata a Ragusa il 23/03/1979;
Valerio Sigari, nato a Modica (RG) il 26/10/1981;

DESTINATARI DELL’OBBLIGO DI PRESENTAZIONE ALLA POLIZIA GIUDIZIARIA
Marco Faro, nato a Catania il 25/07/1981;
Ingrid Fichera, nata a Catania il 19/05/1988;
Rosella Spina, nata a Catania il 18/08/1987;
Andrea Vacirca, nato a Canicattì (AG) il 13/09/1977.