
Si sono concluse le elezioni provinciali per il Consiglio Metropolitano di Catania.
Alta l’affluenza , intorno al 94% con 757 votanti su 803, anche perché non andare a votare avrebbe compromesso gli equilibri dei partiti.
In base ai voti, la composizione del futuro Consiglio dovrebbe essere questa: Fratelli d’Italia 5 seggi Forza Italia 4 seggi, ; Grande Sicilia e Lega 3 seggi, PD e M5S 2 seggi: e DC 1 seggio
DI SEGUITO TUTTE LE PREFERENZE
Fratelli d’Italia si conferma il partito più votato, conquistando 5 seggi. Tra gli eletti figurano Campisi Alessandro (5.898 voti), Grimaldi Gesualdo ( 4151 voti ); Trovato Santo (4104 voti), Savasta Mario Fabio ( 3590 voti) e Pappalardo Emilio (3034 voti)
Forza Italia segue con 4 seggi, rappresentati da Barbagallo Roberto (5.174 voti), Miraglia Melania Luana (4.336 voti), Montemagno Antonino (4123 voti) e Anzalone Antonino (3.734 voti).
Grande Sicilia ottiene 3 seggi, con Santonocito Vincenzo (3.531 voti), Alparone Francesco (3.304 voti) e Rotella Maria Grazia (2512 voti) che rappresenteranno il partito.
Anche Lega Salvini Premier si aggiudica 3 seggi, con Gruttadauria Angelo (2.406 voti), D’Urso Alfio (2.277 voti) e Strano Ruggero (1.978 voti) tra gli eletti.
Il Partito Democratico insieme al Movmento 5 stelle, ottengono 2 seggi, rappresentati da Calanna Graziano (4.877 voti) e Giardinelli Giuseppa (3.039 voti).
Infine, Democrazia Cristiana conquista 1 seggio, con Spina Angelo (2.617 voti) che rappresenterà il partito.