Con l’avvicinarsi delle festività di fine anno, il sindaco Enrico Trantino ha emanato un’ordinanza che vieta l’utilizzo di botti e fuochi d’artificio nel periodo compreso tra il 31 dicembre 2024 e l’1 gennaio 2025. L’obiettivo del provvedimento è prevenire gravi rischi per l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana.
Il divieto sarà in vigore dalle ore 12:00 del 31 dicembre 2024 fino alle ore 12:00 dell’1 gennaio 2025. Durante questo periodo, è proibito a chiunque non sia titolare di licenza ai sensi dell’articolo 57 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), o non sia autorizzato per manifestazioni pirotecniche, far esplodere petardi, mortaretti, e altri fuochi artificiali in luoghi pubblici o ad uso pubblico, nonché in aree private di tutto il territorio cittadino.
Sanzioni e appello alla responsabilità
Le violazioni della disposizione saranno punite con sanzioni amministrative pecuniarie che vanno da un minimo di 100 euro a un massimo di 500 euro. Restano inoltre valide eventuali sanzioni previste per altri illeciti connessi.
L’Amministrazione comunale ha rivolto un accorato appello alla responsabilità individuale e alla sensibilità collettiva dei cittadini. L’invito è a riflettere sulle gravi conseguenze che l’uso improprio di materiali pirotecnici può causare alla sicurezza delle persone, degli animali e alla tranquillità della comunità.
Un Capodanno più sicuro
Con questa ordinanza, il Comune intende garantire un Capodanno sereno, riducendo i pericoli legati ai botti e promuovendo una maggiore attenzione alla tutela di persone e animali.