
A distanza di otto anni, oggi vogliamo ricordare la tragica scomparsa di Alfio Fallica, un giovane di 30 anni originario di Paternò, che ha perso la vita in circostanze drammatiche e violente.
Alfio era un ragazzo semplice, cresciuto nella sua città natale, ma con un grande spirito di avventura che lo portò a trasferirsi subito dopo le scuole superiori nel Principato di Monaco, dove intraprese la carriera di cuoco.
In quel momento, il giovane lavorava presso il ristorante Pulcinella, situato in rue de Portier, a Montecarlo, un locale rinomato in una delle zone più esclusive della città. Era un ambiente in cui Alfio si era costruito una solida reputazione grazie al suo impegno, alla passione per la cucina e alla sua natura cordiale che lo rendeva benvoluto da tutti. Alfio fu colpito a morte con numerose coltellate.
Il suo corpo senza vita fu ritrovato quando le forze dell’ordine, allertate dai colleghi del ristorante, giunsero sulla scena. La causa del suo omicidio si rivelò essere una lite sul posto di lavoro, tra lui e l’aiuto-cuoco Ricard Nika, un giovane di origini albanesi, anche lui coetaneo di Alfio.
Quella discussione, che probabilmente avrebbe dovuto essere risolta con parole, finì per trasformarsi in un gesto di inaudita violenza. A distanza di anni, il dolore per la sua morte non si è mai affievolito, e ancora oggi, i familiari, gli amici e la comunità di Paternò non riescono a capacitarsi di quanto accaduto.
Alfio era tornato nel Paternese qualche mese prima, a giugno del 2016, con l’intenzione di sposarsi con una concittadina, un passo che simboleggiava il suo ritorno alle radici, alla sua terra, al suo cuore. La tragedia che ha segnato la sua vita e quella di chi lo conosceva ha lasciato un vuoto incolmabile.
Oggi, a distanza di otto anni, vogliamo ricordare Alfio Fallica per quello che era: un giovane dalle grandi ambizioni, dalla dolcezza infinita e dalla passione per la cucina. La sua morte ha colpito profondamente tutti coloro che lo avevano incontrato lungo il cammino della vita, e sebbene il tempo sia passato, il suo ricordo rimane impresso nei cuori di chi lo amava.
In suo onore e ricordo, grazie alla volontà e all’impegno di papà Giuseppe, mamma Elvira, dei familiari, dei soci fondatori e degli amici di Alfio Fallica, è nata l’Associazione Onlus che porta il suo nome. Lo spirito che alimenta l’Associazione è il medesimo che ha accompagnato la vita di Alfio: la solidarietà sociale e il desiderio di aiutare il prossimo meno fortunato.
La destinazione del 5 per mille alla nostra associazione è un gesto di grande solidarietà, e vogliamo ringraziare tutti coloro che lo hanno effettuato nel passato e che vorranno farlo nel futuro. La loro preferenza ci permette di dare una programmazione alle iniziative caritatevoli che ci eravamo e che ci siamo sempre prefissati.
Associazione Onlus Alfio Fallica
Codice Fiscale: 93227250870