ACI CATENA. INGERISCE POLVERINA CONTENUTA NELLA SORPRESA DI UN UOVO DI PASQUA: BAMBINO FINISCE IN OSPEDALE, ORA STA BENE

Sta bene ed è a casa il bambino di otto anni, alunno di una scuola elementare di Aci Catena, che ieri ha ingerito accidentalmente una polverina contenuta in una sorpresa natalizia trovata all’interno di un uovo di Pasqua.

Dopo aver avvertito un bruciore allo stomaco, è stato accompagnato dai genitori al pronto soccorso di Acireale, dove è stato sottoposto a controlli e dimesso nel giro di poche ore con una diagnosi di infiammazione della trachea.

A raccontare quanto accaduto è la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Statale “Francesco Guglielmino”, Irene Patanè: “So che adesso il bambino sta bene e si trova a casa”, ha dichiarato, aggiungendo di aver appreso dell’episodio solo successivamente, attraverso i social, essendo la scuola chiusa per le vacanze pasquali.

L’incidente si è verificato l’altro ieri, ultimo giorno di scuola prima della pausa, quando le insegnanti hanno donato delle uova di Pasqua ai propri alunni. Il bambino, scartando l’uovo in anticipo, ha trovato una bustina all’interno della sorpresa – probabilmente contenente polvere per slime – e l’ha ingerita, scambiandola per una caramella frizzante.

“Mi è stato riferito che il bambino avrebbe pensato si trattasse di una di quelle caramelle che si sciolgono in bocca”, ha spiegato la dirigente. “Poco dopo avrebbe avvertito un bruciore allo stomaco, mentre i genitori hanno notato una leggera irritazione alla gola”.

Nessun altro caso simile è stato segnalato fino ad ora. “Ad oggi – precisa Patanè – non sono pervenute altre segnalazioni da parte delle famiglie degli alunni che hanno ricevuto le uova”.

Nel frattempo, l’ospedale di Acireale ha provveduto a segnalare l’accaduto al Servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione (Sian), che avvierà i controlli del caso per chiarire la natura della sostanza ingerita e verificare eventuali rischi per la salute.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.