
Compie oggi 76 anni Franco Battiato.
Lontano dalle scene da un po’, tempo fa si erano rincorse voci circa una sua presunta malattia con tanto di scatti direttamente dalla sua casa di Milo, vicino l’Etna.
Ad oggi non vi è alcuna novità sulla salute del cantautore. La sua pagina Facebook è aggiornata a dicembre 2020, e riguarda una registrazione on demand del suo concerto al teatro greco di Segesta il 29 luglio 2004. Il post precedente risale ad ottobre dell’anno ancora prima, il 2019, quando Battiato con una sua foto aveva annunciato l’uscita del disco «Torneremo ancora.
Battiato è nato a Ionia, in provincia di Catania nel 1945. Un artista che con il suo stile eclettico influenza ancora cantanti e cantautori di oggi. In occasione del suo compleanno di oggi, su Twitter è fra i trend l’hashtag #FrancoBattiato.
Ultimamente la voce del cantautore è tornata a farsi sentire grazie a Colapesce e Dimartino, anche loro siciliani, sul palco di Sanremo. Nella serata delle cover, infatti, il suo ha proposto la cover di “Povera patria”.
GLI AUGURI
Eros Ramazzotti gli ha scritto “Auguri Maestro” con un cuore e ha scelto una delle frasi più celebri del cantautore siciliano: “Ed è in certi sguardi che s’intravede l’infinito”; fa parte del testo della canzone di Battiato “Tutto l’universo obbedisce all’amore”, che ha cantato anche con la conterranea Carmen Consoli.
“Buon compleanno Francuzzo mio” è il messaggio affettuoso di Emma Marrone, che ha corredato queste parole con una fotografia che li ritrae insieme al mare. Intanto sono migliaia i post a lui dedicati su Twitter in queste ore.
Proprio nel 2021 cade un anniversario importante: 10 anni fa, tra il 15 e il 19 febbraio 20211, Franco Battiato è “comparso” al Festival di Sanremo accompagnando la partecipazione di Luca Madonia in gara con il brano “L’alieno”.
“Tantissimi auguri di compleanno Franco!” ha scritto Luca Madonia condividendo una delle foto del Maestro più recenti, al pianoforte con lui.
“Ci siamo conosciuti quando hai prodotto ‘Venuti dalle Madonie a cercar Carbone’ dei Denovo nel 1989 e da allora è nata una vera, profonda e sincera amicizia… ed è bellissimo perdersi in questo incantesimo!” conclude Madonia, sempre citando il Maestro