
FESTA DELLA SANTITÁ dal 26 al 31 Ottobre 2015
Lunedì 26
Ore 16,00: Esposizione della reliquia del Beato card. Giuseppe Benedetto Dusmet. Incontro di catechesi sulla figura del card. Dusmet con i ragazzi della 3ª tappa.
Ore 18,30: Recita del S. Rosario.
Ore 19,00: Celebrazione eucaristica e benedizione con la reliquia.
Martedì 27
Ore 8,00: Esposizione della reliquia di S. Barbara proveniente dalla parrocchia S. Barbara di Paternò. Recita del S. Rosario
Ore 8,30: Lodi e S. Messa. Benedizione con la reliquia. La reliquia resterà esposta alla venerazione dei fedeli fino alle ore 18,00.
Ore 16,00: Incontro di catechesi sulla figura di S. Barbara con i ragazzi della 5ª tappa e adolescenti
Mercoledì 28
Ore 8,00: Esposizione della reliquia della Beata Madre Speranza di Gesù. Recita del S. Rosario
Ore 8,30: Lodi e S. Messa. Benedizione con la reliquia. La reliquia resterà esposta alla venerazione dei fedeli per tutto il giorno.
Ore 16,00: Incontro di catechesi sulla figura di Madre Speranza con i ragazzi della 4ª tappa.
Giovedì 29
Ore 8,00: Esposizione della reliquia di S. Biagio. Recita del S. Rosario.
Ore 8,30: Lodi e S. Messa. A seguire Adorazione Eucaristica fino alle 10,00. La reliquia resterà esposta alla venerazione dei fedeli per tutto il giorno.
Ore 10,30: Disponibilità per le confessioni
Ore 16,00: Incontro di catechesi sulla figura di S. Biagio con i ragazzi della 2ª tappa.
Ore 17,30: “Con S. Biagio adoriamo Gesù Eucarestia“. Adorazione Eucaristica animata dai ragazzi della 4ª tappa.
Ore 18,00: Disponibilità per le confessioni.
Ore 18,15: Adorazione Eucaristica personale e silenziosa.
Ore 19,15: Recita dei Vespri e Benedizione Eucaristica.
Venerdì 30
Ore 8,00: Esposizione della reliquia di S. Lucia proveniente dalla Chiesa Madre di Belpasso. Recita del S. Rosario.
Ore 8,30: Lodi e S. Messa. Benedizione con la reliquia. La reliquia di S. Lucia resterà esposta alla venerazione dei fedeli per tutto il giorno.
Ore 17,30: Incontro di catechesi sulla figura di S. Lucia con i ragazzi dei gruppi Dopo Cresima.
Ore 18,30: Recita del S. Rosario.
Ore 19,00: S. Messa
Sabato 31
Ore 8,00: Esposizione delle reliquie. S. Rosario.
Ore 8,30: Lodi e S. Messa.
Ore 16,30: Incontro con tutti i ragazzi del cammino di Iniziazione Cristiana, del dopo Cresima, del Gruppo Giovani e di tutti i giovani della parrocchia. Saluto del parroco e momento di preghiera.
Ore 17,00: Inizio della 1ª “Olimpiadi dei santi” con tanti giochi e attività preparati dal gruppo giovani e dagli scout Paternò 1°.
Ore 18,30: Festa della santità e degustazione di dolci tipici.
Ore 19,00: Recita del S. Rosario.
Ore 19,30: S. Messa prefestiva.
Ore 21,00: Esposizione del SS. Sacramento e recita dei Vespri.
Ore 23,30: Compieta e Benedizione Eucaristica.
L’equipe di pastorale Giovanile
Il parroco
P. Enzo Algeri