PATERNÒ SI UNISCE AL DOLORE PER PAPA FRANCESCO: BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO

Il sindaco Nino Naso, il presidente del Consiglio Comunale Marco Tripoli, insieme alla Giunta e al Consiglio Comunale di Paternò, esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.

Le bandiere istituzionali sono state esposte a mezz’asta presso Palazzo Alessi e il Palazzo di Piazza della Regione, in segno di lutto e rispetto.

Un messaggio di profonda commozione e rispetto è giunto dal Sindaco di Paternò, Nino Naso, in seguito alla scomparsa di Papa Francesco, una delle figure spirituali più amate e seguite a livello mondiale.

«Con profonda commozione – ha dichiarato il primo cittadino – la comunità di Paternò si unisce al dolore condiviso in tutto il mondo per la perdita di Papa Francesco. La sua vita è stata un esempio luminoso di umiltà, fede e dedizione al prossimo. Le sue parole e il suo operato hanno lasciato un segno indelebile, invitandoci a costruire un futuro di pace e giustizia.»

Un messaggio, quello del Sindaco, che riflette il sentimento di un’intera comunità, che si stringe in un abbraccio collettivo nel ricordo del Pontefice argentino.

Papa Francesco ha rappresentato, per credenti e non, un punto di riferimento morale e spirituale, capace di parlare con semplicità, ma con profondità, al cuore di ogni uomo e donna.

Il Sindaco ha voluto concludere il suo pensiero riportando una delle frasi più emblematiche del Papa: “L’amore vero è senza limiti, ma sa limitarsi, per andare incontro all’altro, per rispettare la libertà dell’altro.” «Il mondo ti ricorderà per sempre», ha infine aggiunto Naso, a nome dell’intera cittadinanza.

Una perdita che segna profondamente la storia contemporanea, ma che lascia in eredità un patrimonio di valori destinato a durare nel tempo.

Foto credit: Comune di Paternò – Istituzionale

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.