
Un tragico incidente stradale si è verificato lungo l’autostrada A20 Messina-Palermo, nel tratto compreso tra Falcone e Barcellona Pozzo di Gotto, in direzione Messina. La vittima dell’incidente è Fabio Frisone, 45enne messinese, che ha perso la vita nello schianto.
L’incidente ha coinvolto due motociclisti: mentre uno ha purtroppo perso la vita, l’altro è rimasto ferito. L’impatto è stato di una violenza tale che le due moto sono state ritrovate a diversi metri di distanza dal punto dell’incidente.
Sul luogo del sinistro sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 e la polizia stradale di Messina, impegnata nei rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi, il tratto autostradale interessato è stato temporaneamente chiuso al traffico, causando rallentamenti e disagi alla viabilità. Le autorità stanno lavorando per chiarire le cause dell’incidente e accertare eventuali responsabilità.
Fabio Frisone era un dipendente della Caronte & Tourist al molo di Tremestieri e una persona molto conosciuta e apprezzata per il suo carattere solare e disponibile. A ricordarlo con affetto sono il governatore della Confraternita di Gesù e Maria del Buon Viaggio al Ringo, Dino Molonia, e il vice Nino De Grazia. Fabio era membro attivo della confraternita e faceva parte del gruppo dei portatori della Madonna del Buon Viaggio sin dall’età di 17 anni, introdotto insieme ad altri giovani dal diacono Giuseppe Dini. L’ultima volta che ha partecipato alla processione è stata il 25 agosto 2024, e come da tradizione, prima di uscire dalla chiesa, aveva scattato un selfie con i confrati e le consorelle.
La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto nella comunità, e numerosi sono stati i messaggi di cordoglio sui social. Tra questi, quello dell’amico Alessandro D’Angelo: “La Madonna del Buon Viaggio ti conduca dinanzi al Padre Celeste”. Anche il presidente del Centro interconfraternale diocesano, Fortunato Marino, ha espresso il suo dolore, ricordandolo come “una persona disponibile nello svolgimento del servizio in confraternita e nel portare la Madonna con spirito di sacrificio e condivisione”.
Una perdita dolorosa per familiari, amici e per tutta la comunità messinese che lo conosceva e lo stimava.