Paternò e la bellezza dei Presepi Viventi

20161226_18464995047.it Una serata che ha visto protagonista la città. Paternò e la sua enorme potenzialità che si è trasformata, anche quest’anno, in una opportunità da esportare fuori dai confini cittadini. Ecco, che i Presepi Viventi si sono trasformati in un grande momento di aggregazione.
Dal Borgo Gancia una fiumana di persone si è riversata per le viuzze dell’antico quartiere paternese tra i mestieri di un tempo e le suggestive novità che hanno ravvivato la dinamicità di un Presepe che ha mantenuto il suo stile e il coinvolgimento di sempre. Alla Gancia si replicherà anche l’1, il 6 ed il 7 gennaio: un grande sforzo da parte degli organizzatori che ha ripagato già ieri sera al suono delle cornamuse.



Ma quella di ieri è stato anche il giorno dei Presepi viventi nel quartiere di San Biagio ed al Santissimo Salvatore. Anche qui, l’impegno di residenti e parrocchiani: tanta passione e tanto coinvolgimento. 
Un bell’esempio. Che non è divisione ma, paradossalmente, è voglia e capacità di saper aggregare.15747899_10209937791514986_8174929409419626082_n

2 Comments

  1. Dobbiamo ringraziare a chi ancora oggi crede nella rinascita di Paternò e questa manifestazione è l’esempio di chi vuole spendersi e investire su Paterno’ Un plauso agli organizzatori ,che non sono stati sponsorizzati da questa amministrazione e ne dall’Ass. Regionale Barbagallo.,ma solamente di tasca propria e degli sponsor privati.

    1. Peccato però che, come si può ben dedurre dalla foto pubblicata, non ci sia alcuna attenzione per garantire preventivamente l’incolumità ne delle persone in fila ne degli abitanti del posto. Come si può ben vedere dalla foto manca infatti una via di fuga per eventuali emergenze da e verso Piazza Santa Barbara ed un ambulanza pronta come sarebbe doveroso fare in queste occasioni. Il marciapiede che costeggia l’unico passaggio permesso per transitare da e verso piazza santa barbara ed a cui sono strettamente accostate le transenne, è minuscolo, privo di pavimentazione ed interrotto da due scalinate che ne bloccano il passaggio, assieme alle persone in fila che lo occupano al di là delle transenne stesse ed in assenza di un servizio che garantisca tale transito. Il secondo lampione è inoltre guasto ed alterni brevi periodi di accensione a lunghi periodi di spegnimento con ulteriori rischi per le persone. Ritengo che oltre alla bellezza degli eventi organizzati, cosa che evidenzio positivamente, si debba prima pensare alla sicurezza delle persone in occasione di tali eventi, sempre e comunque ma specialmente in questi periodi in cui si sta assistendo ad un dilagare di pazzia in giro per il mondo.

I commenti sono chiusi.