ALLERTA ROSSA PER LO STROMBOLI ED ETNA IN PIENA ATTIVITÀ: ALTA NUBE DA CRATERE, PIOGGIA DI CENERE SUI PAESI ETNEI

La Protezione Civile ha disposto il passaggio di allerta per il vulcano Stromboli dal livello arancione al livello rosso e la fase operativa di preallarme.

“Il passaggio del livello di allerta è basato sulle segnalazioni delle fenomenologie e sulle valutazioni di pericolosità rese disponibili dai Centri di Competenza”, si spiega in una nota.

L’innalzamento dell’allerta determina il potenziamento del sistema di monitoraggio del vulcano e del raccordo informativo tra la comunità scientifica e le altre componenti e strutture operative del Servizio nazionale della protezione civile.

Piove su Catania e sul versante Sud-Est dell’Etna, ma non acqua, eppure attesa in una zona colpita dalla siccità, ma cenere lavica.

Sottile plume che ha ricoperto strade, marciapiedi, auto e balconi e tutti gli spazi all’aperto.

E’ quello che precipita dalla nube di cenere lavica, alta quasi 5 chilometri, provocata da un’intensa attività stromboliana dal cratere Voragine dell’Etna e che ha portato alla chiusura di uno spazio aereo, con forti limitazioni negli atterraggi, cinque l’ora, nello scalo di Catania.